L’assunzione di fluoro nei bambini è una tappa fondamentale per la prevenzione della carie.

Il fluoro agisce fin dal primo sviluppo dei denti agendo sulla struttura dello smalto che diventa molto più resistente all’attacco degli acidi.
Inibisce inoltre metabolismo batterico degli zuccheri con la conseguente riduzione della produzione di acidi e la riduzione della moltiplicazione batterica.

Come può essere assunto? Attraverso l’alimentazione e gli integratori (gocce compresse, chewing-gum a base di fluoro) o con l’utilizzo di prodotti specifici per l’igiene orale.

Per massimizzare l’effetto benefico del fluoro contenuto nel dentifricio è consigliabile non risciacquare o ridurre al minimo il risciacquo dopo lo spazzolamento.

Sapete quali sono gli alimenti con più alto contenuto di fluoro? Il pesce azzurro, le patate, la frutta secca, le cipolle ma anche nell’acqua potabile e nel tè è presente.

Chiedete consiglio al vostro dentista su come e quali prodotti utilizzare per i vostri bambini in quanto un uso errato può far incorrere in problemi di sovradosaggio.

Potete fissare un appuntamento per una visita chiamando al seguente numero  031 681 497

Leave a comment