☑ Sorridere rinforza il sistema immunitario
Il sorriso è direttamente collegato alla capacità del nostro corpo di produrre globuli bianchi. Per questa ragione sorridere rinforza il nostro sistema immunitario e riduce la possibilità di contrarre infezioni, batteri, virus. Inoltre sorridere aiuta il cuore, in quanto abbassa la pressione e riduce il ritmo del battito cardiaco, diminuendo la possibilità di affaticamento inutile e dannoso. In questo senso ridere ha anche effetti positivi sull’arteriosclerosi.
☑ Sorridere arricchisce chi ci sta vicino
Sorridere attiva le aree del cervello nell’altra persona che sono direttamente connesse con i muscoli facciali.
Le ansie e le aspettative dell’altra persona si sciolgono in un attimo e se c’è tensione un sorriso davvero riesce a sbloccare molto. Il sorriso è un invito, incoraggia l’interazione e stimola il dialogo.
Le endorfine che si rilasciano con il sorriso sono polipeptidi presenti nel cervello e nell’ipofisi ad attività oppiaceo-simile; non hanno affinità chimica con la struttura della morfina ma assomigliano molto agli oppiacei per il tipo di analgesia indotta che procurano.
☑ Sorridere migliora la produttività lavorativa
Avete mai fatto caso alla differenza che c’è tra un ambiente lavorativo allegro e uno serio, in cui non si dà mai spazio a un sorriso sincero? La differenza è netta e se nel primo caso una pausa risata accresce la produttività perché aiuta a concentrarsi meglio, nell’altra situazione ci si trova spesso demotivati e svogliati.
Una buona igiene orale e controlli periodici dal dentista faranno in modo che tu possa mostrare sempre il tuo miglior sorriso!