Anche dopo un intervento dal dentista, possiamo mettere in tavola piatti “sfiziosi”!
Qui trovate le due ricette descritte, “cucinate” e assaggiate dai nostri dottori!
Per vedere i video CLICCA QUI
VELLUTATA DI PORRI con sorpresa allo yogurt
Cosa ti serve (per 4 persone)
8 porri freschi e grossi
250g di yogurt tipo greco
1 scalogno
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, pecorino grattugiato, a piacere sale e pepe (quest’ultimo nero e macinato al momento)
Ecco come devi fare
Pulisci i porri spuntandoli della barbetta (che, se sono freschi, dev’essere bianca e ispida) e tagliandone quasi tutta la parte verde (lasciane circa due centimetri dopo la parte bianca). Togli anche le foglie esterne, ameno un paio, perché sono troppo dure. Mettili a bagno in acqua fredda e lasciali per almeno 30 minuti: spesso si annida terra tra i vari strati del porro e va rimossa bene. Nel frattempo affetta sottilmente uno scalogno e disponilo in una casseruola piuttosto ampia, con l’olio. Ora sgronda i porri dell’acqua e affettali a rondelle. Fai rosolare lo scalogno per 2 minuti poi aggiungi in padella i porri affettati. Aggiungi mezzo mestolo di acqua calda, sale quanto basta e fai andare, coperto, per circa 15 minuti. Lascia intiepidire appena il tutto, poi col mixer a immersione frulla i porri. Spegni, versa in ogni fondina un cucchiaio abbondante di yogurt greco a temperatura ambiente e versaci sopra la vellutata di porri; aggiungi pepe nero macinato al momento e, a piacere, una spolverata di pecorino grattugiato. Il piatto si presenterà come una crema con un rigonfiamento al centro che è, appunto, la fresca sorpresa data dallo yogurt.
LENTICCHIE ALL’ARANCIA con aceto balsamico
Cosa ti serve (per 6 persone)
200g di lenticchie secche
1 foglia d’alloro
1 arancia non trattata
1 cucchiaio di senape all’antica
1 cucchiaio di aceto balsamico
2 o 3 steli di erba cipollina
3 cucchiai di olio extravergine
Sale e pepe
Come devi fare
Risciacqua le lenticchie sotto l’acqua e poi versale in una pentola, coprile con acqua fredda e aggiungi la foglia d’alloro. Porta a bollore e cuoci per circa 30 minuti, salando e pepando solo alla fine. Lava l’arancia, grattugiane la scorza e tienila da parte; poi spremi l’arancia e filtrane il succo attraverso un colino a maglie fitte. Versa il succo in un barattolo di vetro e aggiungi la senape all’antica, l’aceto balsamico, gli steli di erba cipollina finemente tagliuzzati con le forbici, l’olio extravergine di oliva, sale e pepe. Richiudi il barattolo con il coperchio e agita molto bene. Condisci le lenticchie con la salsina ottenuta, spolverizza con la scorza d’arancia e mescola prima di servire.